Maturità 2021: il secondo anno dopo il lockdown.

Maturità 2021: “Studenti e studentesse oggi hanno un compito: dimostrare di non aver scherzato in questi anni. Dimostrare di aver lavorato con serietà, di aver avuto coraggio e fiducia”. Queste sono le parole con cui esordisce la segretaria nazionale di Cisl scuola per augurare buona fortuna ai maturandi.

0
723
Maturità 2021
Maturità 2021
Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola.

Maturità 2021: “Studenti e studentesse oggi hanno un compito: dimostrare di non aver scherzato in questi anni. Dimostrare di aver lavorato con serietà, di aver avuto coraggio e fiducia”. Queste sono le parole con cui esordisce la segretaria nazionale di Cisl scuola per augurare buona fortuna ai maturandi. 

Maturità 2021, il secondo anno dopo il lockdown. Il secondo anno in cui Cisl scuola lavora per portare a termine un grande obiettivo: la scuola in presenza. 

La presenza è stata voluta soprattutto per garantire la riuscita degli esami di stato e di terza media. Per questo è stato firmato un protocollo per la sicurezza.

Il protocollo di sicurezza è stato necessario per rispettare le misure di prevenzione, al fine di tutelare studenti e professori. Fortunatamente è andato tutto bene, grazie alle norme sottoscritte dal Ministero dell’Istruzione”. Questo è quello che afferma la segretaria generale di Cisl Scuola Emilia Romagna Monica Barbolini. Cura e preoccupazione diventano imprescindibili in queste scelte. 

Scelte che hanno portato buoni risultati. Motivo per cui sono state riproposte per garantire massima sicurezza anche per la maturità 2021. Il margine di sicurezza ad oggi è maggiore grazie ai vaccini. 

Maturità 2021: le modalità d’esame. 

L’obiettivo primo per garantire una maturità 2021 in presenza è il rispetto delle norme di prevenzione. Per questo motivo sono mutate anche le modalità d’esame. Se prima la commissione vedeva la presenza di tre docenti interni al dipartimento e tre esterni, con presidente esterno, oggi cambia tutto. I docenti saranno tutti interni, eccezion fatta per il presidente che rimarrà esterno. 

E le prove? La maturità 2021 così come quella dello scorso anno saluta a gran voce le tre prove, lasciando immutato solo l’orale che diventa unica prova. Uno orale un pò diverso se così possiamo dire. Cosa prevede? La prova consiste nella presentazione di un elaborato preparato in precedenza. Poi un’analisi del testo letterario studiato durante l’anno e scelto dalla commissione e l’esposizione della propria esperienza del percorso scuola – lavoro.

Cambiamenti molto evidenti il cui unico obiettivo è il rispetto delle norme di sicurezza. 

CISL Scuola Emilia Romagna: le scelte. 

Come Cisl abbiamo lavorato sempre con questo protocollo dal 2020. Il fine ultimo è stato quello di avere la scuola in presenza, anche con l’esame di terza media. La presenza è un fattore importante e la relazione è fondamentale. Dato che le nostre scelte si sono dimostrate valide per il 2020, in tempi anche peggiori di oggi, ci abbiamo messo ancora più impegno per questo 2021”. Conclude Monica Barbolini. 

Un percorso che segna una fine ma anche un inizio. Un inizio per la vita lavorativa o per quella universitaria, dove l’unico augurio è quello di mettercela tutta sempre. “Siate il meglio di qualunque cosa siate” ha scritto Martin Luther King ed è quello che oggi augura Maddalena Gissi con parole di coraggio. 

Conclude dicendo: “Sappiate ricordare questo momento perché rimarrà unico. Tutti noi adulti ricordiamo un particolare di quell’esame, anche a distanza di tempo. Anche quando gli anni passano. E quella unicità, quella bellezza della vostra vita vi aiuterà ad affrontare le grandi sfide. Gli adulti vi saranno accanto ma siete voi i protagonisti del vostro destino”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.