Anno scolastico 2021-2022: nuovi aggiornamenti.

La Cisl Scuola Emilia Romagna lavora sulla ripartenza del nuovo anno scolastico 2021\2022. Chiede l’immediata apertura del tavolo per discuterne la gestione operativa. La scuola deve aprire in presenza e in sicurezza ma anche con disposizioni pratiche chiare.

0
403
anno scolastico
anno scolastico

La Cisl Scuola Emilia Romagna lavora sulla ripartenza del nuovo anno scolastico 2021/2022. Chiede l’immediata apertura del tavolo per discuterne la gestione operativa. La scuola deve aprire in presenza e in sicurezza ma anche con disposizioni pratiche chiare.

A meno una settimana dalla partenza del nuovo anno scolastico 2021\2022 diverse sono le questioni a cui la Cisl Scuola Emilia Romagna deve ancora guardare. 

Nuovo anno scolastico: le assunzioni a tempo determinato. 

Sono pressochè terminate le nomine in ruolo. Attendiamo la pubblicazione delle assunzioni da GPS I fascia e dei ruoli ATA.

Le assunzioni dei docenti a tempo indeterminato sono state di gran lunga inferiori a quelle autorizzate per mancanza di candidati da GaE e da GMR

Numerosissime saranno pertanto le supplenze che verranno conferite attraverso un sistema informatico nazionale. Gli esiti nella nostra regione verranno pubblicati i primi di settembre, presumibilmente il 3 settembre.

Le domande per l’assegnazione dei ruoli in supplenza vengono fatte tramite procedura online dal 10 al 21 agosto. Per cui le assegnazioni avverranno entro il 3 settembre sempre attraverso un sistema nazionale online. 

Organico aggiuntivo relativo alla situazione pandemica

Altra questione alla mano riguarda l’organico aggiuntivo covid che deve arrivare. Nei paragrafi precedenti si sottolinea la necessità di predisporre un personale aggiuntivo sia docente che ATA. Questo doveva e deve garantire la sicurezza degli spazi comuni e non. Oltre alla pulizia, igienizzazione e sanificazione degli stessi e il recupero degli apprendimenti/competenze. Un personale sostenuto con il budget rimanente dell’anno precedente, quindi assolutamente non cospicuo e insufficiente. Sarà costituito da supplenze brevi fino al 30 dicembre.

L’anno scorso sono arrivati dal ministero docenti e personale ATA i con supplenza al termine delle attività didattiche. Il fine era quello di organizzare un anno scolastico che doveva convivere con la pandemia. Questo sia per la questione covid che per lo sdoppiamento delle classi.(leggi qui)

Nuovo anno scolastico: altre questioni da definire. 

Altre questioni sul banco delle trattative rimangono il personale ATA, il controllo del green pass . 

Anche sui sistemi di trasporto e la loro sicurezza a livello sanitario c’è ancora tanto da riflette. L’argomento infatti, interessa soprattutto i ragazzi delle scuole superiori. La sicurezza in questo caso vacilla in quanto non si hanno ancora numeri precisi sui vaccinati over 12.

La questione del green pass. 

Permangono  preoccupazioni sulla questione del green pass. E’ indubbio il sostegno della Cisl scuola rispetto alla campagna vaccinale. Ha avuto anche un ottimo riscontro, ma allo stesso tempo occorre riflettere e trovare soluzioni pratiche. Soluzioni che non si trasformino in molestie burocratiche per le scuole e i DS. 

«Noi protestiamo vivamente con le misure prese nell’ultimo consiglio dei ministri. Rispetto al green pass non per lo strumento in sé che ci trova in sintonia, ma perché si è trattato di un atto unilaterale. Non ha tenuto conto delle conseguenze pratiche che avrebbe comportato”. Afferma Monica Barbolini Segretaria generale Cisl scuola ER

Ci sono ancora tanti punti da dover sistemare. Non ci sono chiare le questioni inerenti al green pass e come procedere con le supplenze in caso di classi scoperte. Mancano ancora indicazioni concrete e pratiche. Il 26 agosto si aprirà il tavolo  proprio su queste questioni pratiche sperando che si possa ottenere più chiarezza entro il 13 settembre, quando i ragazzi entreranno a scuole.

Nuovo anno scolastico: la formazione del personale. 

Poiché quest’anno sono arrivati in Emilia Romagna  oltre 190 DSGA e 28 dirigenti scolastici nuovi più assunzioni di docenti e ATA abbiamo disposto un piano di formazione di cui daremo notizia a breve allo scopo di accompagnare i nostri iscritti in relazione alle rispettive professionalità.

Per oggi è tutto ma continuate a seguire la nostra pagina per rimanere costantemente aggiornati sulle novità del mondo Scuola. 

Per rimanere aggiornato puoi seguire anche le nostre pagine:

👉🏻 Instagram 

👉🏻 Facebook  

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.